Salta al contenuto principale
Logo coryphent - Sviluppo Personale

coryphent

Sviluppo attraverso la Psicologia

Comprendi te stesso attraverso la psicologia pratica

I concetti psicologici cambiano quando li vivi davvero. Non parliamo solo di teorie: esploriamo insieme i meccanismi della mente che influenzano ogni tua scelta quotidiana. Dal 2019 aiutiamo persone a riconoscere i propri schemi mentali e costruire nuove abitudini più consapevoli.

Scopri il percorso
Ambiente di apprendimento psicologico

Come lavoriamo con i concetti psicologici

La nostra metodologia si basa sull'esperienza diretta. Prendiamo idee complesse e le rendiamo accessibili attraverso esempi concreti tratti dalla vita reale.

Analisi dei bias cognitivi

Ogni giorno prendiamo decisioni influenzate da scorciatoie mentali. Ti mostriamo come riconoscere questi automatismi e quando possono portarti fuori strada.

Modelli comportamentali

Le abitudini non nascono per caso. Studiamo i trigger, le routine e i rinforzi che mantengono attivi certi comportamenti, aiutandoti a capire cosa puoi modificare.

Emozioni e pensiero critico

Le emozioni non sono nemiche della ragione. Impari a osservarle senza giudizio e a usarle come informazioni preziose per decisioni più equilibrate.

Metodo di apprendimento interattivo

Formati che si adattano al tuo ritmo

  • Sessioni dal vivo dove discutiamo casi reali e rispondo alle tue domande specifiche
  • Materiali scritti che puoi consultare quando ti serve, con esempi pratici e schemi visivi
  • Esercizi di autoriflessione guidata per applicare subito quello che impari
  • Accesso a una community di persone che condividono curiosità simili e affrontano sfide comuni
  • Supporto continuativo via email per chiarire dubbi o approfondire temi specifici

Progetti completati e lezioni apprese

Gestione dello stress lavorativo

Un gruppo di professionisti voleva capire perché lo stress aumentava nonostante meno carichi di lavoro. Abbiamo analizzato insieme le aspettative interne e i meccanismi di autovalutazione.

Il punto chiave: non era il carico, ma il modo in cui misuravano il proprio valore attraverso la produttività.

Relazioni interpersonali complesse

Lavorando con persone che affrontavano conflitti ricorrenti, abbiamo esplorato gli schemi comunicativi automatici e i bisogni non espressi dietro certe reazioni emotive.

La svolta: riconoscere i propri pattern prima di cercare di cambiare quelli altrui.

Il processo di apprendimento passo dopo passo

1

Valutazione iniziale del tuo punto di partenza

Prima di iniziare, facciamo una chiacchierata per capire cosa ti interessa davvero e quali temi psicologici potrebbero essere più utili per la tua situazione attuale.

2

Introduzione ai concetti fondamentali

Costruiamo le basi con concetti chiave della psicologia cognitiva e comportamentale. Niente teoria fine a se stessa: ogni idea viene collegata a esempi concreti.

3

Applicazione pratica e osservazione

Ti guidiamo nell'osservare i tuoi schemi mentali nella vita quotidiana. È qui che le cose diventano interessanti: riconosci pattern che prima passavano inosservati.

4

Riflessione guidata e consolidamento

Dopo l'osservazione viene la comprensione. Attraverso domande mirate ti aiutiamo a collegare i puntini e costruire una visione più chiara di come funzioni.

Partecipante al percorso formativo

All'inizio pensavo di conoscermi bene. Dopo tre mesi ho capito quanti automatismi guidavano le mie reazioni. Non è stata una rivelazione improvvisa, ma un processo graduale che mi ha dato strumenti concreti per gestire meglio le situazioni difficili. Ho ancora tanto da imparare, ma ora so dove guardare.

Adriano Marchetti

Inizia a esplorare la tua mente con maggiore consapevolezza

I nostri prossimi percorsi iniziano a settembre 2025. Se vuoi capire meglio come funzioni e perché reagisci in certi modi, questo è un buon punto di partenza.

Contattaci per informazioni